Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire nozioni di base e specialistiche relative a tutti gli aspetti dell'organizzazione e gestione di studi clinici relativi a farmaci, dispositivi medici, alimenti, cosmetici, ed è diretto a soggetti interessati a sviluppare una a specifica professionalità nel campo della progettazione, gestione e monitoraggio di trial clinici.
I risultati di apprendimento previsti per i partecipanti comprendono la capacità di gestione e monitoraggio di trials clinici, capacità di data management, competenza negli aspetti regolatori e normativi della ricerca clinica.
Il corso è a numero chiuso. Il numero massimo di partecipanti è pari a 35.
Le attività didattiche del master si svolgono a Roma, presso la Facoltà di Medicina e odontoiatria, Policlinico Umberto I, viale Regina Elena 324. Le lezioni frontali si svolgono in due giornate al mese, generalmente il martedì, dalle ore 10,00 alle ore 18,30. La frequenza alle attività didattiche del corso è obbligatoria e deve essere attestata con le firme degli iscritti; un numero di assenze per oltre il 25% del monte ore complessivo delle lezioni comportano l'impossiiblità di conseguire il titolo. Inoltre, sono previste sessiosi di stage che vengono svolte presso aziende che collaborano allo svolgimento del Master.