Salta al contenuto principale
Skip to footer content
Sapienza Università di Roma
Slim top
Sapienza Università di Roma
Ateneo
Accessibilità
Selettore lingua: current language
it
Italiano
(Lingua attuale)
Inglese
Area personale
Dipartimento di
Medicina Traslazionale e di Precisione
opens a new window
Sapienza Università di Roma
|
Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione
Hide navigation
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Persone
Trasparenza
Didattica
Quarta missione e didattica
Offerta formativa
Orientamento
Placement e tirocini
Borse di studio
Strutture
Biblioteche
Aule
Laboratori
Ematologia Sapienza
STITCH
Internazionalizzazione
Professori visitatori
Accordi internazionali
Ricerca
Seminari e Convegni
Assegni di ricerca
Terza missione
Iniziative di Terza missione
Current Page
Innovazione e imprenditorialità accademica
Beni e risorse artistico-culturali
Salute Pubblica e Benessere
Formazione continua e placement
Città e Territorio
GEP
Notizie
Briciole di pane
Home
/
Terza missione
/
Iniziative Terza missione
Iniziative Terza missione
Titolo
Anno
--- seleziona ---
2006
2007
2011
2012
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
Area di intervento
--- seleziona ---
Beni e risorse artistico-culturali
Citta' e territorio
Formazione continua e placement
Innovazione e imprenditorialità accademica
Responsabilità sociale e sostenibilità
Salute pubblica e benessere
Referente
Ripristina
Iniziativa
Referente
Area
Durata
Giornate romane dell'ipertensione
Antonietta Gigante, Claudio Letizia, Rosario Cianci
Formazione continua e placement
2025
Assistenza alle persone LGBTQIA+
Valeria Raparelli
Formazione continua e placement
2025
B(e)Right, Bright in lymphoma be right in CAR T. Evoluzione dell’approccio con CAR T nei linfomi non-Hodgkin a grandi cellule - Roma
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
Prevenire con Sapienza (Evento formativo ECM nel contesto di Padel e Salute Ed.6)
Marcella Visentini, Roberto Cangemi, Stefania Basili, Valeria Raparelli
Formazione continua e placement
2025
KeEp it up! A new solution in DLBCL care
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE OMOZIGOTE La gestione del paziente adulto
Laura D'Erasmo
Salute pubblica e benessere
2025
Percorso ECM Rete Lazio Linfomi ReLLi 2025
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
Editoriale del Prof. Martelli nel Bilancio Sociale 2024 dell’Associazione AIL ROMA
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
Congresso: Car-T e la storia continua... migliorando
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
Linfomi CD30 positivi nel paziente adolescente e giovane adulto
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
Presentazione del Libro - «Potenziare la Gender Medicine. I saperi necessari» (ed. Mimesis/Unifestum)
Valeria Raparelli
Formazione continua e placement
2025
All In FO - Valore, innovazione e partnership in tutto l'algoritmo terapeutico del Linfoma Follicolare e Linfoma diffuso a grandi cellule b
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
Update sulle dislipidemie
Laura D'Erasmo
Formazione continua e placement
2025
CURRENT CHALLENGES IN HEMATOLOGY 3rd Edition
Maurizio Martelli
Formazione continua e placement
2025
“Equità di genere in salute” - Seminario itineranti Ipazia – Progetto di Terza Missione di Ateneo – Strategico Sapienza 2024
Valeria Raparelli
Salute pubblica e benessere
2025
Pagina
1
Pagina
2
Back to top