Iniziativa

Linfomi CD30 positivi nel paziente adolescente e giovane adulto

Referente attività: Maurizio Martelli

Area di intervento: Formazione continua e placement

Durata dell’iniziativa: 2025-03-25

Luoghi di svolgimento: HOTEL NH COLLECTION ROMA GIUSTINIANO Via Virgilio, 1 E/F/G - 00193

Il congresso si concentra sui linfomi CD30 positivi nei pazienti adolescenti e giovani adulti. L’obiettivo principale è offrire un aggiornamento scientifico e formativo di alto livello rivolto a medici, biologi e infermieri, con l’intento di migliorare le competenze nella diagnosi, gestione e trattamento di questi linfomi. Durante l’evento si discuteranno le novità in ambito biologico e istopatologico, le terapie di prima linea nel linfoma di Hodgkin, le strategie per il trattamento di recidiva o refrattarietà, e l’uso di immunoterapia farmacologica e cellulare nei linfomi CD30 positivi. Inoltre, verrà approfondito il ruolo della medicina nucleare nella modulazione dei trattamenti, così come gli eventi avversi e gli effetti tardivi associati ai trattamenti di questi linfomi.

Biologo, Farmacista (Farmacista Pubblico del SSN, Farmacista Territoriale, Farmacista di Altro Settore), Medico chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica, Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Pediatria, Radioterapia, Medicina Nucleare, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Radiodiagnostica)

Attraverso l’aggiornamento su novità scientifiche, biologiche, istopatologiche e terapeutiche, l’obiettivo è contribuire a un miglioramento delle pratiche cliniche e a una maggiore efficacia nel trattamento di questi linfomi, con un’attenzione anche alla gestione degli effetti collaterali e degli eventi avversi. In sostanza, si mira a diffondere conoscenze avanzate e aggiornate per ottimizzare l’assistenza ai pazienti.

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top