Iniziativa
Uso delle tecnologie informatiche in ambito biomedico
Referente attività: Stefania Basili, Antonietta Gigante, Laura D'Erasmo, Valeria Raparelli, Silvia Calisesi
Area di intervento: Formazione continua e placement
Durata dell’iniziativa: 2025-01-01
Il percorso proposto ha come obiettivo quello di fornire agli studenti conoscenze sull'utilità e uso di strumenti digitali in ambito biomedico. Verrà posta particolare attenzione all'uso e costruzione di questionari digitali per il bilancio di salute globale. Analizzare le evidenze scientifiche con strumenti accreditati dalla comunità internazionale. Verrà posta particolare attenzione all'uso di software e banche dati. Il percorso si concentrerà inoltre sui metodi più idonei di divulgazione scientifica e comunicazione alle diverse tipologie di interlocutori.
Docenti del Dipartimento
Studenti di scuola superiore di Roma
stefania.basili@uniroma1.it
Le attività svolte daranno la possibilità agli studenti di seguire le analisi di studi scientifici di rilevanza internazionale. Verranno usati i motori di ricerca validati in ambito scientifico. Introdotte conoscenze di statistica allo scopo di comprendere i principali risultati. Il brainstorming tra docenti e discenti sarà il filone del corso al fine di individuare le metodologie della buona comunicazione. Alla fine del corso lo studente dovrà creare un questionario per un una analisi salute globale usando i tantissimi indicatori di benessere e fragilità a disposizione dei ricercatori in ambito sanitario. Tale questionario anonimo verrà proposto alla scuola di provenienza e analizzato insieme ai Docenti alla fine del corso.